12 Ottobre 2017: presso l’Istituto professionale “Tandoi” di Corato si è svolto un incontro sul tema del cyberbullismo. Ad illustrare i rischi del fenomeno c’era l’avv. Antonio Maria La Scala, in qualità di Presidente Nazionale di Gens Nova Onlus e Penelope Italia Onlus; ad affiancarlo, la Dirigente Scolastica, Angela Adducci, e l’esperta in politiche di genere, Adele Mintrone.

26 Ottobre 2017: Una mattinata di studio per conoscere i pericoli che arrivano dalla Rete e che preoccupano le famiglie. Incontro presso l’Istituto Comprensivo Zapponeta – Borgo Mezzanone di Zapponeta al quale erano presenti il Dirigente Scolastico, prof. Giuseppe Soccio, il sindaco di Zapponeta, Vincenzo D’Aluisio con l’assessore Francesca Valentino. A relazionare la giornata vi era il Prof. Avv. Antonio Maria LA SCALA, nonché Presidente dell’Associazione Penelope Italia Onlus e Gens Nova Onlus. Nel Pomeriggio, invece, si è svolto un incontro un incontro con genitori e ragazzi della Scuola Secondaria I grado “E. Pacelli” di Altamura; relatore dell’incontro: Avv. Antonio Maria LA SCALA.

3 Novembre 2017: presso la sala Giandomenico-Palazzo Marchesale in Santeramo in Colle,si è svolto l’incontro dal tema “Bullismo e Cyberbullismo – Un fenomeno sociale e criminale – Riconoscerlo, prevenirlo e contrastarlo”. L’incontro si è aperto con i saluti dell’assessore Marco Caggiano (Politiche giovanili comune di Santeramo in Colle) ed è proseguito con le relazioni del Prof. Avv. Antonio Maria La Scala (presidente associazioni Penelope e Gens Nova), dott.ssa Anna Bongallino (Referente e Responsabile Nazionale Formazione e Progetti Associazione Gens Nova e Penelope Puglia Onlus) e di Antonio Dimatera (Responsabile Dimateam).

4 Novembre 2017: nell’auditorium del liceo scientifico e linguistico “O. Tedone” di Ruvo di Puglia, si è svolto un incontro di formazione e prevenzione sul tema del cyber bullismo, che ha visto la partecipazione degli studenti del biennio. Introdotti dalla dirigente scolastica Domenica Loiudice, sono intervenuti come relatori l’avvocato penalista del Foro di Bari Antonio Maria La Scala e il Sostituto Commissario della Polizia Postale di Bari, dott. Michele Orlando.

9 Novembre 2017: la mattina si è svolto un incontro su bullismo e cyberbullismo presso l’istituto “Tommaso – Fiore” di Altamura; nel pomeriggio, invece, si è svolto, presso la Scuola Secondaria di I Grado “Amedeo d’Aosta” di Bari un incontro su “Analisi degli aspetti legali derivanti dal comportamento del bullo”. Relatore dell’evento: Avv. Antonio Maria La Scala, Presidente Nazionale di Gens Nova Onlus e Penelope Italia Onlus.

13 Novembre 2017: “La trappola in rete” – titolo dell’incontro tenutosi presso il Palazzo di Città di Cerignola con i ragazzi degli Istituti “Zingarelli” di Cerignola, “Federico II” di Stornarella e “Sacro Cuore” di Cerignola. L’incontro si è aperto con i saluti del Dirigente Scolastico, dott.ssa Giuliana Colucci, seguita dall’avv. Antonio Maria La Scala, nonché presidente di Gens Nova Onlus e Penelope Italia Onlus.

23 Novembre 2017: incontro sul tema “Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” svoltosi presso la Scuola Secondaria di I Grado “Gesmundo – Moro – Fiore” di Terlizzi. A detta degli stessi ragazzi dell’Istituto stesso, prezioso e professionale è stato l’intervento di Antonio Genchi, nonché Consigliere di Gens Nova Onlus e Presidente Regionale di Penelope Puglia Onlus. Nella stessa giornata, invece, a Corato, presso il Palazzetto dello Sport, si è svolto un incontro con i ragazzi di più Istituti Scolastici, sul tema della prevenzione e del contrasto della violenza di genere. Relatore, in questa occasione, di tale manifestazione è stato l’avv. Antonio Maria La Scala (Presidente Nazionale di Gens Nova Onlus e Penelope Puglia Onlus).

27 Novembre 2017: nella mattina di tale giorno, a Stornarella, le associazioni Gens Nova Onlus e Penelope Puglia Onlus sono state protagoniste di un incontro sul tema del bullismo, organizzato dall’amministrazione comunale di Stornarella e dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” Milena Sabrina Mancini. Presenti all’incontro, il dirigente del commissariato di PS di Cerignola, dott.ssa Loreta Colasuonno, l’avv. Antonio La Scala, presidente nazionale di Gens Nova e Penelope Italia Onlus e il Prefetto di Foggia, dott. Massimo Mariani.

Nel pomeriggio, invece, presso la scuola “Ottavio Serena – Pacelli” di Altamura l’associazione Gens Nova Onlus ha incontrato i ragazzi delle classi terze dello stesso Istituto per affrontare i temi del bullismo e cyberbullismo. Intervento cruciale ed esaustivo è stato quello del Dott. Nicola Leone, segretario di Gens Nova Onlus e Penelope Puglia Onlus.

4 Dicembre 2017: dalle 9:00 alle 11:00 si è svolto, presso il Liceo Artistico “Pascali” di Bari un incontro con i ragazzi dello stesso istituto, i quali sono stati formati ed informati sul fenomeno del bullismo, che con il passare del tempo ostacola la crescita sociale e compromette le dinamiche relazionali dei giovani. Dalle 11:00 alle 13:00, invece, c’è stato un altro incontro “Antimafia-Bullismo – Femminicidio – Sicurezza Urbana e Solidarietà” con i ragazzi del Liceo Statale “Bianchi Dottula” di Bari ed organizzato dall’associazione Interforze AIOS presso il Comando di Polizia Locale di Bari. Tra i relatori presenti c’era il Presidente Nazionale di Gens Nova Onlus, Avv. Antonio Maria La Scala.

14 Dicembre 2017: ulteriore incontro svoltosi con i ragazzi della Scuola Secondaria “Gesmundo – Moro – Fiore” di Terlizzi, durante il quale sono stati approfonditi gli aspetti penalistici e civilistici di fenomeni quali bullismo, cyberbullismo ed adescamento online. Preziosi sono stati gli interventi del Sost. Commissario di Polizia Postale di Bari, dott. Michele Orlando e del M.llo della Polizia Locale di Bari, dott. Nicola Leone nonché segretario dell’associazione Gens Nova Onlus.

18 Dicembre 2017: a conclusione dell’anno 2017, l’associazione Gens Nova è stata invitata dall’Istituto di I Grado “Gesmundo – Moro – Fiore” di Terlizzi per approfondire ulteriori aspetti sui fenomeni di bullismo e violenza di genere. L’incontro era aperto non solo ai ragazzi, ma anche ai genitori degli stessi. L’incontro è stato introdotto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Chiapparino, seguita dal prof. Avv. Antonio Maria La Scala, presidente nazionale delle associazioni Gens Nova e Penelope Italia.