17.03.2023 – 18.03.2023
Città di Marcon (Vice sindaco Carolina Misserotti) – Gens Nova (Delegazione Veneto, Stefania Bonduan, in collaborazione con Delegazione Sicilia, Franco Zerilli e Ignazio Profera) insieme per promuovere la cultura alla legalità.
L’evento, patrocinato dalla C.P.O.I. (Commissione Pari Opportunità Intercomunale) di cui Gens Nova è membro, si è tenuto Venerdì 17 marzo alle ore 20:30 presso il Centro Culturale “De Andrè” – Piazza IV Novembre 2, con lo spettacolo teatrale “Rita e il Giudice” a cura di Mataz-teatro.
GENS NOVA, nella persona della Consigliera Nazionale e Delegata Veneto Dott.ssa Stefania Bonduan, ha consegnato il Premio Legalità 2023 all’On.le Piera Aiello, testimone di giustizia e cognata di Rita Atria, già componente parlamentare antimafia e da sempre impegnata attivamente e concretamente nel dire no alla mafia.
Nella motivazione si legge: “Con stima e profonda gratitudine, per essersi spesa per l’affermazione dei principi di trasparenza e di onestà, per aver contribuito alla costruzione della cultura della legalità e della solidarietà con tenacia e quotidiano impegno e per essere esempio e stimolo affinché tutti si possano impegnare di più, senza voltare la faccia, per un Paese migliore, va il Premio Legalità 2023 – Gens Nova O.d.V.”
Nella giornata successiva, il 18 marzo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Treviso (nella persona della Dott.ssa Barbara Sardella e della prof.ssa Luisa Celeghin) si sono coinvolti diversi Istituti di Treviso e provincia e la Consulta Provinciale degli Studenti raggiungendo circa 500 studenti che, in presenza e a distanza, hanno seguito ed interagito puntualmente con l’On.le Piera Aiello e l’Avv. Sossio Vitale. Graditissima la sorpresa preparata dalla due attuali classi quinte dell’Istituto “Besta” di Treviso che hanno omaggiato l’onorevole Aiello e tutti i partecipanti (in presenza e on line) con la visione di un video dedicato a Rita Atria, realizzato nel precedente anno scolastico.







