
Anna Bongallino
Il Vice Presidente, Dott.ssa Anna Bongallino, nasce ad Acquaviva delle Fonti (BA) il 10/02/1977, vive a Santeramo in Colle (BA), moglie e madre di due figli.
Il 18 ottobre 2012 consegue la laurea Magistrale in Giurisprudenza – indirizzo Professioni Legali presso la Libera università Mediterranea Lum Jean Monnet – Casamassima (BA). A partire dall’anno 2007 fino a tutt’oggi, consegue numerosissimi attestati di formazione in ambito giuridico-legale, femminicidio, tutela delle vittime di violenza, bullismo, cyberbullismo, uso consapevole della rete, stalking, sexting, adescamento di minori, sicurezza sui luoghi di lavoro, gestione amministrativo – contabile presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, reati contro la Pubblica Amministrazione, Privacy, Responsabilità civili e penali, Formazione Pubblici Ufficiali, Riciclaggio e corruzione, ecc.
Il 30 giugno 2011 consegue l’ Attestato Professionale di Mediatore/Conciliatore Professionista ai sensi del D.M.23/07/2004 n. 222, Decreto Dirigenziale del 24/07/2006 del Ministero delle Giustizia, D.Lgs.04/03/2010 n.28 e D.M. 18/10/2010 n.180 presso la Libera università Mediterranea Lum Jean Monnet – Casamassima (BA)
Il 25 marzo 2011 consegue la Laurea Triennale in Giurisprudenza – Diritto Internazionale – Esperto in Pubblica Amministrazione presso la Libera università Mediterranea Lum Jean Monnet – Casamassima (BA) – Facoltà di Giurisprudenza
Nell’a.s. 1995/1996 consegue la Maturità Tecnica di Ragioniere / Perito Commerciale presso l’ Istituto Tecnico Commerciale “N. Dell’Andro” – Santeramo in Colle (BA)
Nell’anno 2008 entra a far parte dell’ Associazione Gens Nova inizialmente come socia, successivamente come Consigliera Nazionale.
Nell’anno 2010 con nomina del Presidente Nazionale Avv.to Antonio La Scala e di tutto il Consiglio Direttivo assume l’incarico di Referente e Responsabile Nazionale Formazione e Progetti, in particolar modo in ambito scolastico attuando numerosissimi progetti con le Istituzioni scolastiche pugliesi e non.
Si fa promotrice, organizzatrice e relatrice con l’Associazione Gens Nova, di numerosi eventi ed iniziative di tutela verso coloro che vivono situazioni di disagio, di vulnerabilità, abusi e tutti coloro risultino vittime di violenza, bullismo, cyber bullismo, ecc.
Negli ultimi 10 anni è molto presente all’interno delle scuole con incontri rivolti a studenti, docenti e famiglie sulle tematiche dei rischi della rete e della legalità.
Si è fatta promotrice, insieme all’Associazione Gens Nova di stipule di protocolli d’intesa con l’amministrazione comunale di Santeramo in Colle, per la tutela delle vittime di violenza e con la Città Metropolitana di Bari per l’attuazione di progetti nelle scuole su bullismo, cyber bullismo e uso consapevole della rete.
E’ responsabile nonché redattrice della rivista Gens Nova.
Con decreto n.47 del 16/02/2021 del Sindaco Metropolitano Antonio Decaro viene nominata Membro del Comitato di controllo e gestione delle attività contro i fenomeni discriminatori della Città Metropolitana di Bari.
Nel Giugno 2020 riceve attestato di Encomio dal Sindaco di Bari Antonio DECARO per l’attività e l’impegno in favore delle famiglie e delle persone più fragili al fianco della Rete Cittadina di aiuto alla popolazione durante l’emergenza Covid-10 nel periodo marzo-giugno 2020.
Persona seria e competente, impegnata attivamente nel volontariato, con una forte propensione all’organizzazione e alla progettazione di attività.
In costante formazione, dimostra spirito d’iniziativa, responsabilità e capacità di lavorare in team per il raggiungimento di obiettivi comuni, contribuendo con dedizione alla realizzazione di progetti a impatto sociale.
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”
Mahatma Gandhi
